News 23 Mag 2024

Il Corvo – Analisi dell’edizione Steelbook 4K di Plaion

Non può piovere per sempre... ora in UHD.

1994, Il Corvo inizia la sua scalata per diventare quel cult movie che molti di noi avranno visto almeno una volta nella vita. È difficile parlare di un classico, di un pezzo della storia cinematografica che, con i suoi alti e bassi, è entrato nei cuori un po’ di tutti.

Questa pellicola indimenticabile, che per tanti versi ricorda le atmosfere di Tim Burton in Batman, viene anche ricordata per la tragica e prematura scomparsa di Brandon Lee, ferito accidentalmente con un colpo di arma da fuoco sul set, qualche giorno prima del termine delle riprese: non a caso il film è dedicato alla memoria di Lee e alla sua fidanzata, Eliza Hutton.

Quello che si respira ne è un’ambientazione gotica, una storia di vendetta condita da una lieve nota romantica che echeggia in un mondo oscuro e senza regole. Impossibile non farsi trasportare quando si parla de Il Corvo poiché si entra in una strada di ricordi pregni di nostalgia.

A 30 anni dal debutto cinematografico, ecco che il film diretto da Alex Proyas arriva per la prima volta in 4K e Blu-ray sotto l’etichetta Midnight Factory (Plaion). Per l’occasione sono state realizzate due Steelbook in edizione limitata con diversi contenuti da collezione andate subito a ruba. Tuttavia è possibile preordinare la versione classica direttamente sul sito Fan Factory.

Si tratta di un’ottima opportunità per rivivere un classico immortale o, nel caso dei più giovani, per entrare in questo “oscuro mondo” molto toccante.


Prodotto: Il Corvo
Durata:
125 minuti (extra esclusi)
Regia:
Alex Proyas
Versione:
Home Video Blu-ray 4K Steelbook Limited Edition
Lingue e sottotitoli:
Italiano 2.0 Dolby Digital / Inglese 5.1 DTS-HD Master Audio
Extra:
Commento audio del regista Alex Proyas, del produttore Jeff Most e dello sceneggiatore John Shirley | Ideare Il Corvo | Intervista con Edward R. Pressman | Dietro le quinte | Ritratto di James O’Barr
Scene estese ed eliminate | Trailer
Contenuti Extra:
3 card e un poster da collezione
Prezzo:
34,99 €

L’analisi dell’edizione home video è stata realizzata grazie al gentile supporto di Plaion.


Analisi e impressioni

Siamo alla vigilia di Halloween, nella cosiddetta “Notte del Diavolo” in un’area metropolitana di Detroit degli anni 2000. Per le strade i teppisti sono senza freni, incendiando tutto ciò che capiti loro a tiro. Una di queste bande, agli ordini di uno spietato profittatore, si intrufola a casa del musicista Eric Draven uccidendolo e scaraventandolo fuori dalla finestra. Anche la fidanzata, con cui avrebbe dovuto sposarsi, viene uccisa, mandando in frantumi i sogni della giovane coppia.

Esattamente un anno dopo, Eric ritorna in vita per mezzo di un misterioso corvo, al fine di vendicarsi di coloro che lo hanno brutalmente ucciso. Una trama forse un pelino troppo semplicistica, ma dannatamente gotica e appagante. Il nostro “antieroe” ci fa riflettere sul vero significato della vita, mostrandosi anche estremamente gentile con le persone di cuore e con la piccola Shelly che non lo ha mai dimenticato.

Ovviamente Il Corvo risponde alla violenza con altra violenza, quindi il perdono esiste solo quando chi ha commesso il fatto viene ripagato con la stessa moneta. Ma bisogna anche immedesimarsi nel mondo creato nell’omonimo fumetto, soprattutto da coloro che amano la cultura dark nuda e cruda.

Alla fine Eric, nei panni di questo paladino oscuro, salverà la città da criminali fuori di testa, dimostrando a sé stesso e agli altri che è ancora capace di amare. Brandon Lee poi è eccezionale, un attore capace di farmi emozionare oggi come negli anni ’90, anche grazie all’ottima edizione in Blu-ray 4K di Plaion.

Il film gioca sulle atmosfere e sulla colonna sonora da veri intenditori, indimenticabile è il brano Burn dei The Cure. Inoltre come non amare l’agente Albrecht (interpretato da Ernie Hudson, il nostro Winston in Ghostbusters), che sembra trasmettere speranza per il futuro in una città ormai destinata alla rovina.

In seguito furono realizzati diversi sequel e nel 2024 verrà distribuito anche il film remake in chiave moderna. Il Corvo è un pezzo importante della storia del cinema e rimarrà per sempre una delle pellicole più memorabili.


Uno sguardo all’edizione

Il Corvo Steelbook 4K Ultra HD dedicata al 30° anniversario è un autentico pezzo unico da collezione. Al suo interno, oltre a essere presente i due dischi con tanti contenuti extra, potremo trovare un poster e 3 cartoline da collezione. Queste ultime mostrano il nostro amato Eric in pose iconiche con gli angoli consumati dal tempo. Il poster invece è una piccola locandina del film con la scritta Believe in Angels.

La Steelbook presenta una sovraccoperta rimovibile con la sagoma del corvo in trasparenza: impossibile non notare gli occhi di Eric nella parte sottostante. La resa video in 4K è più che buona e sembra davvero risplendere, peccato però che il comparto audio in italiano sia un semplice Dolby Digital 2.0: qui mi sarei aspettato qualcosina di più. Gli extra invece sono molto interessanti, alcuni mai stati presenti in altre edizioni del film e quindi inediti in Italia.

Si tratta di un’edizione che non può che fare la felicità degli appassionati.


Il Corvo non ha bisogno di presentazioni: un cult dalle caratteristiche uniche e che considero una delle piccole perle degli anni ’90 che ogni amante del cinema dovrebbe esporre nelle proprie teche. Trovare dei difetti forse è eccessivo, però per anni mi sono chiesto come sarebbe stata la pellicola se fossero stati approfonditi i rapporti tra Eric e gli altri personaggi.

COSA NE PENSA IL NERD-O-METER?

Il lavoro di restauro della pellicola mi è sembrato più che buono nella risoluzione 4K UHD. Inoltre l’edizione Steelbook contiene al suo interno tante piccole chicche che faranno di certo la felicità dei collezionisti più esigenti.