Lorenzo Kobe Fazio

Super Mario RPG – Recensione

Super Mario RPG può tranquillamente definirsi un gioco di ruolo entry level, nonché il perfetto accompagnamento per i momenti morti della propria giornata. Può essere approcciato come un’opera museale, figlia del suo tempo e anche per questo un po’ superata, ma ce lo si può tranquillamente godere al pari di un’avventura spensierata, dai toni leggeri, dal gameplay non troppo impegnato. La proposta ...[Read More]

Indie Soul – Episodio #7

Dopo il sesto episodio della nostra ormai longeva rubrica, che potete recuperare a questo link, torna Indie Soul, il nostro spazio dedicato alle produzioni indipendenti, attenta selezione di giochi che per un motivo o l’altro meritano la nostra e vostra attenzione. In questa puntata, per esempio, vi proponiamo un menù piuttosto vario fatto di pietanze che non possono non attirare la vostra a...[Read More]

Call Of Duty: Modern Warfare III – Recensione

Non credo possano esserci obiezioni riguardo al fatto che il 2019 è stato l’anno della più recente svolta per il franchise di Call Of Duty. Il reboot di Modern Warfare, una delle saghe più riuscite del franchise, ha catapultato lo sparatutto Activision nuovamente nell’Olimpo dei grandi, dominando la scena con un multiplayer brillante e imponendosi sul mercato dei Battle Royale con l’appendice Warz...[Read More]

Atari 2600+ – Recensione

Se c’è una cosa per cui è lecito spazientirsi con i videogiochi, ciò riguarda la difficoltà con cui si possono recuperare, provare e riprovare vecchie glorie del passato. Secondo una ricerca effettuata mesi addietro da Video Game History Foundation, ve ne abbiamo parlato qui, l’87% dei giochi pubblicati prima del 2010 sarebbe ormai irreperibile, se non affidandosi al sempre incerto mercato del ret...[Read More]

GTA 6, sarà l’ultimo capitolo della saga di Rockstar? – Speciale

I rumor e le tante anticipazioni degli ultimi mesi, a dirla tutta, ci hanno rovinato il piacere della sorpresa. Sapevamo già da tempo che nella pentola di Rockstar Games stesse bollendo qualcosa; mesi fa il nuovo capitolo della fortunata serie di GTA era stato vittima di una fuga di notizie e video trafugati da un hacker; proprio un paio di giorni addietro, per l’appunto, Bloomberg aveva preannunc...[Read More]

Indie Soul – Episodio #6

A breve distanza dal quinto episodio, che potete recuperare a questo link, torna la rubrica di GameSoul.it dedicata agli indie, segno che in questo periodo non mancano affatto uscite di rilievo, degne dell’attenzione degli entusiasti cercatori di perle nascoste nel sottobosco dell’industria videoludica. Del resto, con l’avanzare dell’autunno non c’è niente di meglio c...[Read More]

Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 – Recensione

Il valore museale di Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1 è indiscutibile. La raccolta, disponibile su PC e console di passata e attuale generazione, Nintendo Switch compreso, offre al suo interno i primi due titoli della saga per MSX, la trilogia classica pubblicata a cavallo delle prime due Playstation ed un discreto numero di contenuti extra che arricchiscono ulteriormente il pacchetto. S...[Read More]

Super Mario Bros. Wonder – Recensione

Super Mario Bros. Wonder potrebbe essere l’araldo di una rivoluzione, vago eppur palese segnale della volontà di Nintendo di applicare nei confronti della sua mascotte simbolo la stessa strategia varata, con successo, con The Legend of Zelda. Non che l’idraulico italiano non abbia già conosciuto, nel corso della sua ultratrentennale carriera, rinnovamenti, nuovi corsi, prepotenti cambi di rotta. L...[Read More]

Road to Lucca, l’iniziativa di GameStop sta per entrare nel vivo

Dopo tanta attesa il Road to Lucca, tour organizzato da GameStop in vista dell’arcinota fiera toscana dedicata al mondo nerd, è finalmente in procinto di mollare gli ormeggi. Rivolta ai soli iscritti al GS Pro Club, cerchia di fortunati in cui potete essere facilmente inclusi grazie a questo link, per gli estratti del concorso che si è concluso qualche giorno addietro, l’iniziativa ha ...[Read More]

The Crew Motorfest – Recensione

The Crew Motorfest è senza alcun’ombra di dubbio il picco più alto raggiunto dalla serie di Ubisoft. Dopo due capitoli appena discreti, mortificati ora da una gestione della fisica rivedibile, ora da un sistema di guida non proprio eccelso, ispirandosi ancora più dichiaratamente a Forza Horizon, l’IP paradossalmente ha finalmente trovato una propria identità, il proprio posto nel mondo da cui rivo...[Read More]

Lords of the Fallen – Recensione

Agli albori della moda dei soulslike, si parla dell’ottobre 2014, a pochi mesi di distanza dalla pubblicazione di Dark Souls II, l’originale Lords of the Fallen tentò con non troppa fortuna di ricalcare e replicare il successo delle opere più acclamate di From Software. Il gioco, anch’esso prodotto da CI Games, non era affatto disprezzabile, ma soffriva di alcune pecche che gli impedirono di fare ...[Read More]

Forza Motorsport – Recensione

Gli appassionati d’auto e videogiochi provano sempre una certa eccitazione quando si ritrovano al volante della prima auto acquistata per una manciata di crediti, che guidano sull’asfalto del circuito che dà il via alla modalità carriera di una simulazione che, sulla carta, intende distinguersi per essere scrupolosa e quanto più fedele al reale. Affrontando le curve che inaugurano l’esperienza, ac...[Read More]

Lost Password