Voice of Cards: The Isle Dragon Roars non è il vostro amichevole gioco di carte di quartiere. Di fatto, non è nemmeno un gioco di carte. Eppure sono l...
A poco più di un anno dal lancio su PlayStation, e ancora in attesa delle versioni PC e Xbox, Final Fantasy VII Remake evolve in Final Fantasy VII Rem...
Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster è la riproposizione di un grande classico Atlus, uno fra i migliori (se non il migliore) capitolo della se...
Sword Art Online continua il suo ormai fisso appuntamento con videogiochi tie-in grazie a Sword Art Online: Alicization Lycoris, l’ultimo capito...
Il 2020 sta configurando Nintendo Switch come porto di approdo di famose saghe videoludiche che, nel corso degli scorsi anni, hanno fatto la fortuna d...
In un mondo dominato dal mare, solo due esseri colossali si ergono su di esso: Mechonis e Bionis, due entità differenti e in antitesi tra loro che han...
Un franchise addormentato: veniva così spesso definito dai suoi fan Sakura Wars, ai tempi Sakura taisen, un gioco che mescolava il genere del JRPG a q...
La serie Sakura Wars era sparita dalla circolazione per parecchio tempo. L’ultimo titolo risaliva al 2005, prima dell’avvento di PlayStati...
Qualche anno fa mi sono trovato a invidiare profondamente i possessori di Wii U. Non (solo) per le incredibili esclusive che la console casalinga di N...
Uscito nel 2016 su Wii U, Tokyo Mirage Sessions #FE doveva essere ben altro all’inizio: immaginato come punto di incontro fra la serie di Shin M...
Il figlio dimenticato, sempre la damigella e mai la sposa. Ci sono diversi modi attraverso cui possiamo riferirci a SaGa e il significato sarebbe comu...
La prima impressione che si ha nel momento in cui ci si trova davanti The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel III è quanto sia mastodontico e non v...
Dragon Star Varnir si svolge in un mondo meraviglioso pieno di cavallereschi condottieri, streghe magiche e potenti draghi. A prima vista sembra belli...