L’ex narrative director PlayStation chiede giustizia
Il film di Until Dawn, uscito il 25 aprile, ha ufficialmente portato l’horror interattivo di Supermassive Games sul grande schermo. Tuttavia nei titoli di coda manca qualsiasi riferimento diretto agli sviluppatori o sceneggiatori che hanno creato l’esperienza originale.
Kim MacAskill, ex narrative director di PlayStation, ha lanciato una petizione per chiedere che il film accrediti esplicitamente gli autori originali del gioco. “Il mondo merita di conoscere i loro nomi”, ha scritto su LinkedIn. “Anni di sviluppo per creare qualcosa di iconico, e nemmeno un ringraziamento.”
Precisiamo che MacAskill non fu coinvolta nello sviluppo di Until Dawn, ma fa riferimento alla disparità di trattamento tra i creatori di diversi franchise PlayStation. Ha citato il caso di Neil Druckmann, accreditato come autore e regista nella Serie TV di The Last of Us, mentre gli scrittori del gioco horror del 2015, Larry Fessenden e Graham Reznick, non sono stati né consultati, né menzionati nel film.
Intervistati da The Hollywood Reporter, i due sceneggiatori hanno detto di non essere sorpresi dalla loro esclusione dai credits del film, anche se un riconoscimento sarebbe stato “una cortesia apprezzata”. “Nessuna sorpresa” ha detto Fessenden, “ma un minimo di riguardo nel settore non guasterebbe.”
Secondo C. Robert Cargill, sceneggiatore e membro della Writers Guild of America, si tratta purtroppo di una prassi comune: “Il problema è che i videogiochi non hanno regole chiare per l’attribuzione dei crediti negli adattamenti. Tecnicamente, lo studio sta seguendo le regole del sindacato.”
Anche se la situazione è legalmente ineccepibile, per molti fan di Until Dawn resta un gesto mancato di rispetto verso chi ha dato vita al gioco originale, un’opera che ha lasciato il segno nella narrativa videoludica e che merita di essere riconosciuta anche al cinema.
Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti