Durante l’Xbox Games Showcase, Rebel Wolves, lo studio fondato da un gruppo di ex sviluppatori di The Witcher 3, ha finalmente mostrato il gameplay di The Blood of Dawnwalker, action RPG open-world ambientato in un’oscura Europa del XIV secolo.
Il gioco arriverà nel 2026 su Xbox Series, PlayStation 5 e PC. Al centro dell’avventura c’è Coen, un dawnwalker, mezzo vampiro che può muoversi sia di giorno che di notte: un’anomalia in un mondo in cui le creature della notte dominano e riducono in schiavitù interi villaggi. The Blood of Dawnwalker promette una storia intensa e un sistema di scelte che influenzano direttamente il destino del protagonista e dei suoi cari.
Il gioco è ambientato a Vale Sangora, cittadina ai piedi dei Carpazi, invasa da vampiri assetati di sangue. In un mondo dominato dall’oscurità, Coen deve scegliere se salvare la propria famiglia o vendicarsi del vampiro che lo ha generato, il tutto in un limite di 30 giorni in-game.
Il passare del tempo e il ciclo giorno-notte influenzeranno abilità, missioni e persino i comportamenti dei PG. A livello di gameplay, si notano influenze da The Witcher con combattimenti corpo a corpo dinamici, sezioni stealth e l’abilità di nutrirsi dai nemici per ottenere poteri aggiuntivi.
L’esplorazione sembra avere un ruolo chiave: Coen può saltare sui tetti, scalare pareti e sfruttare le sue abilità vampiresche per attraversare l’ambiente. I nemici variano da classici succhiasangue medievali a creature inquietanti, come vampiri alati con innesti meccanici. Lo stile artistico cupo e la narrativa matura fanno pensare a un’esperienza profonda e dal forte impatto emotivo.
Con un mix di combattimento, esplorazione verticale e scelte morali, The Blood of Dawnwalker punta a distinguersi nel panorama degli action RPG.
Commentate qui sotto e fateci sapere cosa ne pensate! Se volete approfondire la discussione, entrate nel nostro gruppo Facebook ufficiale. E date un’occhiata al GS Pro Club per scoprire vantaggi esclusivi, tra cui l’accesso anticipato alle console più ambite!
Commenti