Un'esperienza magica
Hogwarts Legacy sarà uno dei titoli di lancio più importanti per Nintendo Switch 2, e arrivano ora conferme ufficiali sulle sue prestazioni tecniche. Come ogni titolo per i titoli sulla nuova console della Grande N, le prestazioni si differenzieranno tra la versione in modalità handled e docked. Andiamo a scoprire le differenze.
In modalità docked, il gioco girerà a 1440p con supporto a HDR e DLSS, offrendo una grafica sensibilmente migliorata rispetto alla versione per la prima Switch. In modalità portatile, invece, il titolo punterà a una risoluzione di 1080p, ma con ugualmente un netto upgrade grafico rispetto al passato.
Secondo un comunicato stampa giapponese distribuito da SEGA (da VGC), il porting del gioco di Avalanche Studio per la nuova console Nintendo vanterà ombre e illuminazioni migliorate, insieme a un generale potenziamento visivo che lo avvicina alle versioni già disponibili su console di nuova generazione.
L’aggiunta del supporto DLSS, tecnologia NVIDIA per l’upscaling intelligente, rappresenta un grande passo avanti per il panorama tecnico della piattaforma, con Hogwarts Legacy che diventa il secondo gioco confermato con questa feature, dopo Cyberpunk 2077. Il gioco, previsto per il 5 giugno, dovrebbe quindi offrire non solo maggiore dettaglio grafico, ma anche un frame rate più stabile nelle aree più affollate come Hogsmeade o il castello stesso.
Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti