Stellar Blade immagine in evidenza gamesoul

Stellar Blade – Recensione PC

Acquista

La versione migliore dell’action di Shift Up

A conti fatti, e tutto considerato, Stellar Blade può definirsi di diritto uno dei giochi più interessanti disponibili su PlayStation 5. Il primato è certamente diretta causa della preoccupante scarsità di titoli first-party che sta caratterizzando la softeca dell’ammiraglia nipponica. Ciononostante, sono innegabili le qualità di un action che, a dispetto delle polemiche per l’aspetto estetico della protagonista che hanno accompagnato l’originario debutto, ha saputo attirare l’attenzione degli amanti del genere e di tutti coloro che vivono di pane e fantascienza distopica.  

A poco più di un anno di distanza da quel day-one, Stellar Blade ne ha da poco festeggiato un secondo. Seguendo un sentiero ormai piuttosto noto alle produzioni Sony, la creatura di Shift Up ha difatti esordito su PC, via Steam, in una versione che, senza l’odiata iscrizione e registrazione al PSN, si presenta ancor più rifinita e raffinata di quella vista non solo su PlayStation 5, ma anche su PlayStation 5 Pro. 

Non ci dilungheremo più del dovuto sulle caratteristiche di Stellar Blade, già trattate approfonditamente nella nostra recensione dell’epoca. Quest’edizione per PC, difatti, non aggiunge sostanzialmente quasi nulla, se non un boss opzionale inedito, piuttosto difficile a battere e chiaramente pensato per i giocatori più esperti, nonché 25 costumi nuovi di zecca per Eve, la robotica protagonista di quest’avventura sci-fi dai toni post-apocalittici. Possiamo quindi sostenere senza pericolo di smentita che, chi ha già avuto il piacere su PlayStation 5, ha ben pochi motivi per mettere le mani su questa trasposizione, non fosse per mettere alla prova la scheda grafica del proprio PC con un’epopea che prima o poi si voleva affrontare nuovamente. 

La pulizia d’immagine su PC è davvero ragguardevole

I neofiti, dal canto loro, avranno a che fare con una trama superficialmente derivativa, ma che sotto la scorza un po’ scontata cela un paio di colpi di scena niente male e tematiche insospettabilmente mature e controverse. Non siamo ai livelli di NieR Automata, quanto a complessità e a qualità di scrittura, ma Stellar Blade non si consuma nelle curve della sua protagonista. Tutt’altro, a patto che abbiate attenzione e malizia per leggere qui e lì tra le righe, s’intende.   

Sul piano del gameplay, il gioco è in tutto e per tutto un action in terza persona con diverse sessioni open map, e altre più lineari, che strizza l’occhio ai souslike. Ci sono i checkpoint con cui salire di livello, il cui utilizzo causano contestualmente il respawn dei nemici. Imparare i pattern dei nemici è fondamentale per parare con tempismo ed esibirsi in potenti, e spesso irrinunciabili, contrattacchi. Non mancano mappe zeppe di scorciatoie da attivare e segreti da scovare. Pur con qualche imperfezione in termini di progressione, pur con qualche scenario meno stimolante di altri, Stellar Blade intrattiene alla grande con un combat system profondo, con combattimenti impegnativi, con uno stile artistico intrigante sul piano visivo e semplicemente strepitoso su quello sonoro, non a caso composta da Keiichi Okabe, il compositore della soundtrack di NieR Automata.  

Il gioco è perfettamente ottimizzato in questa versione PC

Stellar Blade era ed è un gioco non certo perfetto, né originalissimo. Ma la somma delle sue singole parti è ampiamente sufficiente per restituirci le dimensioni di un’avventura impegnativa al punto giusto, divertente, suggestiva persino. 

Questa edizione per PC, se sul piano prettamente contenutistico non aggiunge praticamente nulla come abbiamo già detto, sul fronte tecnico apporta una serie di piccole migliorie tali da rendere evidente il gap con quanto visto su console. Chiaro, non parliamo di una differenza abissale. Eppure, l’introduzione del DLSS consente anche a configurazioni non proprio al passo con i tempi di sfoderare un frame-rate granitico a 60fps, valore che può tranquillamente salire sino a 100fps già se equipaggiati di una NVIDIA 3090ti, come il sottoscritto.  

In termini di dettagli si nota una maggior definizione di ogni elemento su schermo, un’effettistica più convincente, luci e ombre meglio proiettate e definite, oltre ad una maggior pulizia dell’immagine. Piccole differenze, anche in questo caso, ma che sommate rendono ogni schermata più fluida, esteticamente convincente, ricca.  

Stellar Blade garantisce almeno una trentina d’ore di intrattenimento

Da quanto abbiamo potuto constatare, tra l’altro, il gioco è perfettamente ottimizzato. Ciò non si traduce solo in una buona stabilità globale, non ci è mai capitato di incappare in crash, né in particolari bug degni di nota. Anche con configurazioni più modeste rispetto a quella utilizzata nel nostro test, che oltre alla già citata GPU GeForce RTX 3090ti vanta anche una RAM da 32 GB e un CPU Intel i9 di dodicesima generazione, si può godere di un comparto estetico più che degno, con pochi compromessi da digerire.  

Anche Stellar Blade, insomma, si ascrive nell’elenco di ottime trasposizioni su PC, con un upgrade, per quanto non evidentissimo, ravvisabile rispetto alle edizioni PlayStation 5 e PlayStation 5 Pro.  

Conclusioni

Stellar Blade è un titolo assolutamente da tenere in considerazione dagli amanti degli action in terza persona in possesso di un PC. Rispetto all’edizione per PlayStation 5 i contenuti inediti sono superficiali. Un boss in più e i 25 nuovi indumenti per Eve non sono sufficienti per giustificare un secondo acquisto, se già avete avuto il piacere sull’ammiraglia Sony.

Se, al contrario, è il primo giro allora ci sono diversi motivi per considerare l’acquisto di questa trasposizione. Tanto per cominciare, siamo di fronte ad un titolo artisticamente suggestivo e riuscito. Non siamo ai livelli di NieR Automata, ma sia visivamente, che in termini narrativi, la creatura di Shift Up ha molto da regalare agli amanti di sci-fi. Secondariamente, nonostante qualche ambientazione meno ispirata in termini di level design e qualche piccola incertezza nel combat system, siamo di fronte ad un action impegnativo al punto giusto, vario, profondo.

Inoltre, questa è senza alcun dubbio la versione migliore in termini visivi. Il gap rispetto a PlayStation 5 Pro è relativo, beninteso, ma esistente, a patto di poter contare su una configurazione hardware di fascia medio-alta. Fortunatamente, il gioco fila liscio senza alcun bug e anche con componenti meno raffinati tecnologicamente potrete comunque gustarvi il gioco con un buon dettaglio grafico.

Gli amanti del genere non dovrebbero farselo scappare, a patto di non averlo già completato e amato su PlayStation 5.

Stellar Blade immagine in evidenza gamesoul
  • Good
    +Tecnicamente è la versione migliore
    +Nessun bug o glitch da segnalare
    +Gameplay profondo e impegnativo
  • Bad
    -Troppi pochi contenuti inediti rispetto all’originale
    -Permangono le incertezze di level design dell’originale
  • 8.5 Stellare

Acquista ora su Gamestop.it

Conclusioni

Stellar Blade è un titolo assolutamente da tenere in considerazione dagli amanti degli action in terza persona in possesso di un PC. Rispetto all’edizione per PlayStation 5 i contenuti inediti sono superficiali. Un boss in più e i 25 nuovi indumenti per Eve non sono sufficienti per giustificare un secondo acquisto, se già avete avuto il piacere sull’ammiraglia Sony.

Se, al contrario, è il primo giro allora ci sono diversi motivi per considerare l’acquisto di questa trasposizione. Tanto per cominciare, siamo di fronte ad un titolo artisticamente suggestivo e riuscito. Non siamo ai livelli di NieR Automata, ma sia visivamente, che in termini narrativi, la creatura di Shift Up ha molto da regalare agli amanti di sci-fi. Secondariamente, nonostante qualche ambientazione meno ispirata in termini di level design e qualche piccola incertezza nel combat system, siamo di fronte ad un action impegnativo al punto giusto, vario, profondo.

Inoltre, questa è senza alcun dubbio la versione migliore in termini visivi. Il gap rispetto a PlayStation 5 Pro è relativo, beninteso, ma esistente, a patto di poter contare su una configurazione hardware di fascia medio-alta. Fortunatamente, il gioco fila liscio senza alcun bug e anche con componenti meno raffinati tecnologicamente potrete comunque gustarvi il gioco con un buon dettaglio grafico.

Gli amanti del genere non dovrebbero farselo scappare, a patto di non averlo già completato e amato su PlayStation 5.

Stellar Blade immagine in evidenza gamesoul
  • Good
    +Tecnicamente è la versione migliore
    +Nessun bug o glitch da segnalare
    +Gameplay profondo e impegnativo
  • Bad
    -Troppi pochi contenuti inediti rispetto all’originale
    -Permangono le incertezze di level design dell’originale
  • 8.5 Stellare

Acquista ora su Gamestop.it

Commenti