Sonic e Jim Carrey riescono ancora una volta a fare centro!
Incredibile ma vero, con Sonic 3 il riccio blu più famoso del mondo videoludico ha raggiunto dei traguardi davvero interessanti, riuscendo a conquistare i cuori dei più piccini ma anche di coloro che hanno amato questo meraviglioso Team dai tempi del SEGA Mega Drive.
Nuovi cattivoni e team Sonic al completo (o quasi, perché un altro esponente viene “spoilerato” dopo i titoli di coda), pronti a mettercela tutta pur di fermare i piani di Shadow e di Gerald Robotnik (nonno di Ivo, il nemico giurato di Sonic). Inutile precisare che il brillante Jim Carrey, questa volta, si cimenterà in ben due ruoli in cui viene fuori tutto l’estro che l’ha reso così noto al grande pubblico (geniale quando si fa dare la scossa dall’aculeo del riccio blu).
Poi c’è la controparte oscura e violenta del nostro eroe, doppiato da Keanu Reeves nella versione anglosassone (dalle nostri parti ci pensa il buon Claudio Moneta, voce del videogioco da sempre).
Insomma, un film bello da vedere e divertente al punto giusto, e poi in edizione steelbook fa anche la sua bella figura nelle mensole dei collezionisti (potete trovarla sullo store ufficiale di FanFactory).

A PROPOSITO DI SONIC 3 – IL FILM
Sonic, Knuckles e Tails ormai sono perfettamente integrati sulla Terra, tanto da organizzare anche momenti di puro relax con la loro famiglia acquisita: Tom e Maddie Wachowski. Ma, come si sa, la pace non dura per sempre: una nuova minaccia sembra bussare alla porta dei nostri eroi. A quanto pare, un nuovo formidabile avversario pare si sia risvegliato da un lungo sonno, un riccio antropomorfo dal pelo scuro che vuole ottenere vendetta per aver perso la sua unica amica, Maria.
Dietro le quinte però, pare ci sia un altro grande burattinaio: Gerald Robotnik, nonno di Maria che vuole ottenere anche lui giustizia e distruggere il pianeta Terra con tutti i suoi abitanti. Al dunque, la determinazione del Team Sonic non sembra avere la meglio, almeno dalle prime battute, ma di certo non si daranno per vinti: tra una risata e l’altra, e una miriade di citazioni dai videogiochi alla pop culture, Sonic riuscirà a dimostrare ancora una volta di essere un eroe… e un vero e proprio leader della velocità (e ha ragione a crederlo).

Così come le altre pellicole, questo nuovo capitolo risulta davvero un plus per ogni appassionato del riccio blu, ma anche per coloro che non hanno mai toccato un videogioco: del resto il film è fresco e si ispira alla vera storia di Shadow tratta dal videogioco, seppur con qualche cambio di regia.
Shadow, lo sappiamo, è un anti-eroe, e forse è proprio questo aspetto che lo rende uno dei personaggi più affascinanti creati, riproposto qui con una CGI che davvero fa il suo splendido lavoro. Quello che viene raccontato funziona: Sonic 3 – Il Film alterna momenti assolutamente riflessivi a una spiccata ironia che non può che divertire lo spettatore.

Poi, ve lo accennavo, Jim Carrey riesce sempre a sorprendere, andando a riempire tutti quegli “spazi vuoti” con la sua mimica facciale e delle trovate che solo un genio può mettere su schermo. In quasi le 2 ore di film, Sonic 3 riesce nella sua impresa: abbracciare grandi e piccoli in un sequel che riterrei più che promosso. E poi, non vi ho detto nulla, ma qui Ivo Robotnik ha dimostrato di avere un pezzettino di cuore… e lo scoprirete presto!
L’EDIZIONE DI ANIME FACTORY

Prodotto: Sonic 3 – Il Film – Steelbook Blu 4K Ultra
Durata: 110 minuti minuti (Extra esclusi)
Regia: Jeff Fowler
Versione: Home Video Blu-ray 4K UHD
Lingue e sottotitoli: Italiano 2.0 DTS-HD Master Audio, Giapponese 2.0 DTS-HD Master Audio
Extra: Commento del regista Jeff Fowler e della voce di Sonic Ben Schwartz | Divertimento nella famiglia Sonic | Dentro Shadow | Riunione di famiglia: Ivo e Gerald Robotnik | Per amore di Sonic: dirigere una trilogia | La volpe, l’echidna e il riccio | Follia dal vivo: recitare con i pupazzi | Dal serbatoio criogenico a Londra: il mondo di Sonic Team | Sonic contro Shadow | Un Natale molto Sonic | Bloopers | Scene eliminate
Prezzo: 34,99 €
L’analisi dell’edizione home video è stata realizzata grazie al gentile supporto di Plaion.
Sonic 3 – Il Film Steelbook si presenta con il nostro eroe mentre corre ad alta velocità, in cui spicca tutta la sua fierezza dell’essere più veloce dello spazio (?). A dirla tutta, Fan Factory propone anche una seconda steelbook (rossa) dedicata a Shadow: qualora siate dei collezionisti potreste anche recuperarle entrambe.
All’interno della confezione sono presenti due dischi: uno con il film in UHD 4K e l’altro con il semplice Blu-ray a 1080p. Quello che rende tutto più vivo sono sicuramente i contenuti speciali, dai bloopers alle scene eliminate, fino ad arrivare a un approfondimento chiamato Un Natale molto Sonic (dopotutto il film è uscito lo scorso 1° gennaio).
La risoluzione video in 4K, con HDR attivo, è veramente ottima. I neri sono così vivi e il lavoro di ottimizzazione su supporto è piacevolmente riuscito: i colori sembrano prendere vita. L’audio della versione originale è in Dolby Atmos mentre per il nostro idioma è stato optato per un Dolby Digital Surround, che nonostante tutto si difende molto bene.



Mansione d’onore al doppiaggio italiano, riuscitissimo e che mantiene gli stessi interpreti del videogioco: una mossa che abbiamo adorato sin dal debutto del primissimo Sonic.
Sono dell’idea che i fan del riccio blu adoreranno questo film, anche per le corpose sequenze d’azione che renderanno la pellicola più viva che mai.


Vi ricordo infine che da gamelife e GameStop potrete trovare merchandise e videogiochi a tema Sonic, tra cui l’ultimissimo Sonic x Shadow Generations, tanto per rimanere un po’ in tema.
Commenti