Xbox diventa portatile!
Si è parlato tanto di una console portatile di Xbox, talmente tanto che alcuni rumor hanno prima parlato del suo imminente arrivo per poi, invece, suggerire un abbandono del progetto. Ma oggi non è giorno di rumor: durante l’Xbox Games Showcase 2025 è arrivata infatti la conferma ufficiale del progetto, il cui frutto è ROG Xbox Ally.
La collaborazione tra ASUS e Microsoft ha dato vita, più nello specifico, a ben due modelli di console portatile:
- ROG Xbox Ally: la proposta “standard” con il miglio rapporto qualità/prezzo
- ROG Xbox Ally X: la versione dalle performance migliori, per i giocatori più esigenti
Questa nuova console, oltre a rappresentare l’approdo ufficiale (o quasi, essendo sviluppata in collaborazione con ASUS) di Xbox nel mondo portatile, rappresenta anche il device perfetto per veicolare la nuova direzione intrapresa da Xbox: nel corso dello showcase infatti sia Sara Bond che Matt Booty e Phil Spencer hanno chiarito come in futuro i giochi Xbox e Windows diventeranno una cosa sola e tutti i titoli pubblicati saranno “Play Anywhere”, ovvero acquistabili sia su console Xbox e PC e giocabili su entrambe le piattaforme.

A conferma dell’impegno nel dare forma a una console “Xbox” possiamo notare tutte le modifiche fatte alla struttura base di una comune ROG Ally:
- Pulsante Xbox: permette di aprire le funzionalità specifiche di Xbox e di passare velocemente tra le varie App
- Impugnatura stile gamepad: immaginata in modo del tutto simile ai controller wireless Xbox, questa impugnatura è pensata per offrire la migliore esperienza di gioco.
- Sistema Operativo Xbox dedicato: studiata per risparmiare risorse, la nuova interfaccia consente di muoversi rapidamente tra le varie opzioni di gioco (Game Pass, Cloud, Libreria, Store, etc.)
- Funzionalità di accessibilità: ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X includeranno tutte le funzionalità di accessibilità presenti su Xbox e Windows PC.
Come detto poco sopra, ci sono due modelli: entrambi permetteranno di giocare senza compromessi a tutti i titoli che verranno pubblicati sotto etichetta Xbox/Windows PC, molto probabilmente in quanto potranno godere di preset specifici per l’hardware. Ovviamente saranno totalmente compatibili con Xbox Game Pass e, per non farsi mancare nulla, offriranno la possibilità di accedere a store di terze parti come Steam.
Ecco nello specifico le specifiche delle due console:


ROG Xbox Ally | ROG Xbox Ally X | |
Operating System | Windows 11 Home | Windows 11 Home |
Comfort & input | Contoured grips inspired by Xbox Wireless Controllers deliver all-day comfort. ABXY buttons / D-pad / L & R Hall Effect analog triggers / L & R bumpers / Xbox button / View button / Menu button / Command Center button / Library button / 2x assignable back buttons / 2x full-size analog sticks / HD haptics / 6-Axis IMU | Contoured grips inspired by Xbox Wireless Controllers deliver all-day comfort, complete with impulse triggers for enhanced control. ABXY buttons / D-pad / L & R impulse triggers / L & R bumpers / Xbox button / View button / Menu button / Command Center button / Library button / 2x assignable back buttons / 2x full-size analog sticks / HD haptics / 6-Axis IMU |
Processor | AMD Ryzen™ Z2 A Processor | AMD Ryzen™ AI Z2 Extreme Processor |
Memory | 16GB LPDDR5X-6400 | 24GB LPDDR5X-8000 |
Storage | 512GB M.2 2280 SSD for easier upgrade | 1TB M.2 2280 SSD for easier upgrade |
Display | 7” FHD (1080p) IPS, 500 nits, 16:9 120Hz refresh rate FreeSync Premium Corning Gorilla Glass Victus + DXC Anti-Reflection | 7” FHD (1080p) IPS, 500 nits, 16:9 120Hz refresh rate FreeSync Premium Corning Gorilla Glass Victus + DXC Anti-Reflection |
I/O Ports | 2x USB 3.2 Gen 2 Type-C with DisplayPort™ 2.1 / Power Delivery 3.0 | 1x USB4 Type-C with DisplayPort™ 2.1 / Power Delivery 3.0, Thunderbolt™ 4 compatible |
1x UHS-II microSD card reader (supports SD, SDXC and SDHC) | 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C with DisplayPort™ 2.1 / Power Delivery 3.0 | |
1x 3.5mm Combo Audio Jack | 1x UHS-II microSD card reader (supports SD, SDXC and SDHC; UHS-I with DDR200 mode) | |
1x 3.5mm Combo Audio Jack | ||
Network and Communication | Wi-Fi 6E (2 x 2) + Bluetooth 5.4 | Wi-Fi 6E (2 x 2) + Bluetooth 5.4 |
Dimensions | 290.8*121.5*50.7mm | 290.8*121.5*50.7mm |
670g | 715g | |
Battery | 60Wh | 80Wh |
Included | ROG Xbox Ally 65W charger Stand | ROG Xbox Ally X 65W charger Stand |
ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X saranno disponibili nel periodo delle festività di quest’anno in numerosi territori, compresa l’Italia. Al momento non si parla ancora di prezzo purtroppo, ma nei prossimi mesi arriveranno ulteriori informazioni, compresa una lista di accessori compatibili.
Vi tufferete nel mondo portatile di ROG Xbox Ally? Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti