Il filmato fa parte di una serie di video dedicati all’approfondimento del gioco.
Atlus ha pubblicato un nuovo video di gameplay di Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army. Il filmato fa parte della serie “Principles of Raidou” che ha l’obiettivo di approfondire vari aspetti e meccaniche del gioco in vista dell’ormai imminente uscita.
Questo primo video della durata di sei minuti è tutto dedicato al sistema di combattimento che si presenta rinnovato in questa nuova edizione grazie all’aggiunta di nuove funzionalità e meccaniche: ora, infatti, il protagonista può muoversi liberamente nelle arene, ma anche iniziare un’offensiva area o tentare di schivare i colpi in arrivo con una capriola. Inoltre, sono state introdotte due nuove mosse speciali, la possibilità di evocare più demoni e tanto altro ancora.
Per chi non lo sapesse, Raidou Remastered è la versione rimasterizzata dello spin off Shin Megami Tensei: Devil Summoner – Raidou Kuzunoha vs. the Soulless Army pubblicato originariamente nel 2006 su PS2. Il titolo racconta la storia di Raidou Kuzunoha, un investigatore dotato della capacità di evocare i demoni che lavora per un’agenzia privata di Tokyo e si trova un giorno a dover affrontare una misteriosa invasione di creature infernali. Questa nuova edizione, in particolare, presenta diverse migliorie al comparto audio, grafico, all’interfaccia e al gameplay con l’obiettivo di rendere l’esperienza più fluida, moderna e al passo con i tempi.
Raidou Remastered: The Mystery of The Soulless Army sarà disponibile a partire dal 19 giugno 2025 su PlayStation 5, PlayStation 4, Nintendo Switch 2, Nintendo Switch, Steam e Xbox Series X|S.
Fateci sapere cosa ne pensate di questa edizione rimasterizzata del classico di Atlus qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti