È tempo di aggiornare la libreria!
Tanti i tanti annunci e giochi racchiusi nel Nintendo Direct dedicato, ampio spazio è stato dedicato alle cosiddette “Nintendo Switch 2 Edition”, ovvero quei titoli che sono (o saranno) disponibili anche per il primo modello di Nintendo Switch ma che su Nintendo Switch 2 godranno di diversi miglioramenti, che si tratti di grafica migliorata, nuovi contenuti o entrambe le cose.
Nintendo ha parlato di diverse tipologie di approccio per queste Nintendo Switch 2 Edition e non è entrata troppo nel dettaglio di alcune informazioni proprio per lasciare che ogni titolo venisse affrontato “caso per caso” e non creare confusione. La cosa ha funzionato? Forse non come si aspettava la casa di Kyoto, poco ma sicuro.
In questo articolo cercheremo di chiarire di che tipologia di offerta stiamo parlando, andando ad analizzare i giochi attualmente annunciati per Nintendo Switch 2. Va sottolineato che le informazioni disponibili attualmente potrebbero essere incomplete e quindi richiedere un aggiornamento (che riporteremo appena possibile).
Partiamo con le basi: che cos’è una Nintendo Switch 2 Edition? Molto semplicemente, mutuando un po’ quello che avviene anche sulle altre piattaforme, è la versione “migliorata” per Nintendo Switch 2 di un gioco disponibile anche su Nintendo Switch 1.
In maniera del tutto simile a quanto succede con lo Smart Delivery di Xbox (il meglio nel settore) o con gli aggiornamenti da PlayStation 4 a PlayStation 5, è possibile quindi “trasformare” i titoli in nostro possesso, potenziandoli per il nuovo hardware, accedendo a un upgrade software.
Ma nello specifico, cosa otteniamo acquistando un gioco direttamente in versione Nintendo Switch 2 Edition? Diamo un’occhiata ai packshot disponibili per farci una prima idea.




Stando alle confezioni dei giochi, non ci verrà fornito il gioco direttamente in versione Nintendo Switch 2 Edition, ma ci troveremo invece il gioco originale e l’aggiornamento, da fare direttamente al momento del primo utilizzo.
Se questo aggiornamento sarà già disponibile all’interno della cartuccia o sarà scaricabile come succede con le game key card (quindi non legato all’account) non è stato ancora confermato ufficialmente, ma di certo è che il gioco base sarà su cartuccia Nintendo Switch 2, per garantire al giocatore di sfruttare al massimo le prestazioni della nuova console e non dover installare/scaricare tutto il gioco sulla memoria interna.
Quello che conta è che, all’utente finale, non cambierà nulla: comprando un gioco in versione Nintendo Switch 2 Edition si avranno le massime prestazioni possibili e si potrà, eventualmente, anche rivendere il gioco.
Non ci resta dunque che andare a curiosare, titolo per titolo, la lista dei giochi disponibili come “Nintendo Switch 2 Edition” e le modalità di aggiornamento di ognuno.

Nintendo è voluta andare sul sicuro per introdurre le “Nintendo Switch 2 Edition” al suo pubblico, proponendo due titoli amatissimi e decisamente rappresentativi del ciclo vitale di Nintendo Switch: parliamo di The Legend of Zelda: Breath of the Wild e The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.
Nel primo caso parliamo di un gioco che ha segnato la prima generazione “ibrida” di Nintendo, mentre nel secondo abbiamo assistito a un vero miracolo tecnico, che ha mostrato l’enorme potenziale del team di Aonuma alle prese con un hardware inequivocabilmente “limitato”.
Entrambi i titoli sono pronti a superare i compromessi della loro prima uscita su Nintendo Switch, mostrando grafiche ad alta risoluzione, framerate a 60 FPS e texture/effettistica migliorati. Senza contare le Zelda Notes, ovvero delle funzionalità extra accessibili attraverso Nintendo Switch App che permetteranno di avere un navigatore in-game, salvare e condividere le proprie creazioni e ascoltare nuovi ricordi degli NPC del mondo.

Il prezzo? Si vocifera che i possessori dei titoli originali che vorranno effettuare l’upgrade dovranno pagare una cifra intorno ai 10€. È invece confermato ufficialmente che chi possiede una sottoscrizione a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo potrà fruire degli aggiornamenti per Breath of the Wild e Tears of the Kingdom senza costi aggiuntivi (un po’ come avveniva per il Pass Percorsi Aggiuntivi di Mario Kart 8 Deluxe).
Vediamo in dettaglio i miglioramenti per i singoli giochi:
The Legend of Zelda: Breath of the Wild – Nintendo Switch 2 Edition (05/06/25)
- Prestazioni migliorate con risoluzione più alta
- Supporto HDR
- Compatibilità con il servizio specifico del gioco ZELDA NOTES tramite la Nintendo Switch App
The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Nintendo Switch 2 Edition (05/06/25)
- Prestazioni migliorate con risoluzione più alta
- Supporto HDR
- Compatibilità con il servizio specifico del gioco ZELDA NOTES tramite la Nintendo Switch App

Dopo il “primo tier”, andiamo al passo successivo con le Nintendo Switch 2 Edition, ovvero quei giochi che arrivano sulla nuova console non solo con un aggiornamento grafico, ma anche con dei contenuti totalmente nuovi, che rinnovano sensibilmente l’esperienza anche per chi possiede già il gioco.
I titoli previsti in arrivo, tra l’altro molto presto nella finestra di lancio, sono Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV e Kirby e la terra perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale.
Nel primo caso parliamo di una vera e propria espansione ai contenuti del già divertentissimo Super Mario Party Jamboree, che includerà a questo giro tanti nuovi minigiochi basati sul controllo in stile mouse e, in più, dei minigiochi esclusivi per i possessori di Telecamera (da acquistare separatamente).

Per quel che concerne invece Kirby, è da capire bene in dettaglio quanto sarà estesa la nuova parte, ma da quello che abbiamo potuto notare è una vera e propria riscrittura degli eventi del gioco originale!
Per quel che riguarda il prezzo, si vocifera (niente di ufficiale) che i possessori delle versioni per Nintendo Switch che vorranno l’aggiornamento alla nuova edizione potranno dover sborsare circa 20€. Sarà vero? In ogni caso, visto la portata dei contenuti, la spesa non sembra eccessiva.
ATTENZIONE: per questi giochi NON è previsto l’upgrade senza costi aggiuntivi per i possessori di sottoscrizione a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo.
Vediamo in dettaglio i miglioramenti per i singoli giochi:
Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV (27/07/25)
- Nuove tipologie di gameplay esclusive per Nintendo Switch 2 in Jamboree TV
- Nuove modalità che usano i comandi stile mouse, il microfono e telecamera
- I giocatori appaiono nel gioco grazie alla telecamera
- Compatibilità con GameShare per multiplayer locale
- Risoluzione WQHD (1440p) in modalità TV, Full HD (1080p) in modalità da tavolo e portatile

Kirby e la terra perduta – Nintendo Switch 2 Edition + Il mondo astrale (28/08/25)
- Una nuova storia: Il mondo astrale
- Grafica e frame rate migliorati
Vedremo altri titoli della libreria Nintendo Switch ritoccati con nuovi contenuti? Lo scopriremo nei prossimi mesi!

Concludiamo con le versioni “più semplici” da capire tra queste Nintendo Switch 2 Edition, ovvero quelle dei titoli che usciranno in contemporanea per entrambe le console della casa di Kyoto.
Nello specifico, attualmente, sono 2 i giochi di questo tipo: Metroid Prime 4 Beyond e Leggende Pokémon Z-A, previsti in uscita nel 2025 sia su Nintendo Switch che su Nintendo Switch 2.
Al momento non sappiamo quanto costeranno i giochi nelle due versioni e a quanto ammonterà l’upgrade, ma è lecito pensare che trattandosi di miglioramenti puramente tecnici il costo di aggiornamento sarà molto contenuto.
ATTENZIONE: per questi giochi attualmente NON è previsto l’upgrade senza costi aggiuntivi per i possessori di sottoscrizione a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo.
Vediamo in dettaglio i miglioramenti per i singoli giochi:
Metroid Prime 4: Beyond – Nintendo Switch 2 Edition
- Supporto per i comandi stile mouse
- Supporto per risoluzione fino a 4K in modalità TV
- Supporto HDR
- Supporto per frame rate fino a 120 fps

Leggende Pokémon: Z-A – Nintendo Switch 2 Edition
- Prestazioni migliorate con risoluzione e frame rate più alti
Non ci sono altri titoli attualmente annunciati per entrambe le console, anche se nei prossimi mesi (e vista la volontà di Nintendo di non abbandonare Nintendo Switch) potrebbe arrivare qualche annuncio trasversale.

C’è anche altro, però: non si tratta di “Nintendo Switch 2 Edition”, ma di titoli che sulla nuova riceveranno un upgrade grafico (risoluzione e framerate aumentati) o l’aggiornamento alle funzionalità di GameShare.
Ecco la lista dei giochi, di cui scopriremo tutte le nuove funzionalità in dettaglio nei prossimi giorni.
- Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
- Super Mario Odyssey
- The Legend of Zelda: Link’s Awakening
- The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
- Captain Toad: Treasure Tracker
- New Super Mario Bros. U Deluxe
- Laboratorio di videogiochi
- 51 Worldwide Games
- ARMS
- Big Brain Academy: Sfida tra menti
- Pokémon Scarlatto & Pokémon Violetto
Se avete questi titoli nella vostra libreria, teneteli pronti: potrebbero tornare a stupirvi!

Puoi leggere tutti gli articoli dedicati a Nintendo Switch 2 a questo link, mentre per tutti gli annunci del Nintendo Direct puoi visitare questa pagina.
Siete pronti alle nuove potenzialità delle Nintendo Switch 2 Edition? Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti