Intergalactic
News 20 Feb 2025

Naughty Dog: The Last of Us Online cancellato per fare spazio a Intergalactic: The Heretic Prophet

Fuori uno, dentro l'altro

Dopo mesi di speculazioni, Shuhei Yoshida, ex dirigente PlayStation fino a gennaio 2025, ha finalmente fatto luce sulla cancellazione di The Last of Us Online. Parlando in un podcast, Yoshida ha rivelato che Naughty Dog non aveva le risorse per lavorare contemporaneamente su due progetti ambiziosi.

Secondo Yoshida, lo studio era entusiasta di sviluppare The Last of Us Online, e la versione che ha potuto provare era “davvero ottima”. Tuttavia, durante lo sviluppo, Bungie, il team dietro Destiny, ha analizzato il progetto e sollevato dubbi sulla sua capacità di mantenere attiva una community a lungo termine.

Come noto, i titoli live service richiedono un flusso costante di nuovi contenuti, un impegno che Naughty Dog non avrebbe potuto sostenere senza sacrificare il suo prossimo grande progetto, ovvero Intergalactic: The Heretic Prophet.

“L’idea di The Last of Us Online è nata direttamente da Naughty Dog, che voleva davvero realizzarlo”, ha spiegato Yoshida. “Ma Bungie ha chiarito cosa serve per gestire un gioco live service, e Naughty Dog si è resa conto di non potercela fare. Se avessero portato avanti quel progetto, non avrebbero potuto sviluppare Intergalactic: The Heretic Prophet”.

Yoshida ha anche rivelato un interessante dettaglio: Sony non ha mai imposto ai suoi studi di sviluppare giochi live service, ma che molte software house hanno cercato di inserirsi nella strategia dell’azienda per ottenere finanziamenti e approvazioni più facilmente.

The Last of Us Online è stato solo uno dei tanti progetti live service cancellati da Sony. Concord, ad esempio, ha chiuso i server dopo meno di un mese dal lancio, portando alla chiusura del team di sviluppo Firewalk Studios. Secondo rumor recenti, il fallimento di Concord potrebbe aver spinto Sony a cancellare altri giochi live service in sviluppo, inclusi titoli di Bluepoint Games e Bend Studio.

Naughty Dog, nel frattempo, è completamente concentrata su Intergalactic: The Heretic Prophet, un titolo di cui ancora si sa pochissimo, ma che segnerà un nuovo capitolo nella storia dello studio.

Fateci sapere cosa ne pensate qua sotto con un commento! Altrimenti potete farlo nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.

Commenti