News 26 Giu 2025

Magic: The Gathering ai Confini dell’Eternità: tra spazio, stelle e ritorni attesi

Acquista

Dal MagicCon di Las Vegas arrivano le novità sui prossimi set di Magic: The Gathering, tra space opera, draft alternativi e ritorni su Lorwyn e Strixhaven

Magic: The Gathering è tornato alla ribalta con il MagicCon di Las Vegas, che si è tenuto dal 20 al 22 giugno presso il Las Vegas Convention Center. Quasi 20.000 appassionati si sono dati appuntamento per un weekend all’insegna di tornei, panel, cosplay e, ovviamente, anteprime sui prossimi set del gioco di carte più famoso del mondo.

Non solo Final Fantasy quindi, perché Il cuore dell’evento è stato senza dubbio il panel di anteprima, guidato da Riley Knight e arricchito dagli interventi di Jadine Klomparens, Mike Turian, Sarah Wassell e Roy Graham. L’incontro ha svelato un vero e proprio viaggio tra piani, storie e nuove idee per il futuro del gioco, con uno sguardo ravvicinato a Ai Confini dell’Eternità, l’espansione in arrivo il 1° agosto.

La vera novità di questa stagione è Ai Confini dell’Eternità, un set che porta Magic verso una direzione space-fantasy, con astronavi, pianeti remoti e magie interstellari. I giocatori esploreranno il sistema stellare di Sothera, dove diverse fazioni aliene si contendono il potere.

Questa ambientazione – che ricorda da vicino le atmosfere della space opera classica – promette nuove meccaniche, carte a tema spaziale e oggetti da collezione che espandono ulteriormente l’identità visiva e ludica di Magic. È un esperimento ambizioso, e il risultato potrebbe essere un’espansione fuori dagli schemi sia per lore che per gameplay.

Se il futuro guarda verso le stelle, il 2026 sarà invece un anno di ritorni. Wizards of the Coast ha annunciato due set ambientati in piani già ben noti ai fan:

  • L’Eclissi di Lorwyn, previsto per il 23 gennaio 2026, riporterà i giocatori nel mondo fatato di elfi, kithkin e fae, ma con un tono più oscuro e un titolo che lascia presagire una svolta narrativa importante.
  • I Segreti di Strixhaven, altro ritorno atteso, continuerà l’esplorazione della scuola di magia più famosa del Multiverso, con nuove trame, incantesimi e – si spera – qualche aggiornamento di gameplay.


Tra le novità più curiose, Wizards ha presentato anche il Draft Prendi Due, un nuovo modo di draftare pensato per partite rapide e più immediate. Si potrà iniziare una sessione con meno giocatori e senza dover attendere un tavolo completo: basta sedersi, scegliere due carte a turno, e si parte. Una modalità leggera, ma che potrebbe attirare nuovi giocatori o fare da alternativa più dinamica al draft tradizionale

nfine, Wizards ha rivelato le date dei prossimi MagicCon e il ritorno della Spotlight Series. Gli eventi globali aumenteranno di numero (da 8 a 12 nel 2026) e torneranno anche in Europa, con l’appuntamento ad Amsterdam dal 17 al 19 luglio 2026. Gli altri eventi confermati includono Las Vegas (1-3 maggio) e Atlanta (13-15 novembre).

Magic: The Gathering continua a espandersi, mescolando il gusto per la novità con il richiamo ai piani amati dai veterani. Ai Confini dell’Eternità è forse il segnale più forte di questa nuova direzione: un’ambientazione radicale, pensata per spingersi oltre i confini tradizionali del fantasy. Allo stesso tempo, il ritorno su Lorwyn e Strixhaven dimostra che il cuore nostalgico del gioco è ancora vivo.

Come sempre, la sfida sarà trovare il giusto equilibrio tra accessibilità, profondità e varietà. Ma almeno per ora, Magic sembra pronto a esplorare nuovi universi – letteralmente.

Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.

Acquista ora su Gamestop.it

Acquista ora su Gamestop.it

Commenti