Ecco come Hangar 13 è riuscita a ricreare i suoni e le melodie della tradizione locale.
Quest’oggi Hangar 13 ha pubblicato un nuovo video diario della serie “Breaking Omertà”, questa volta tutto incentrato sul comparto sonoro e sulla riproduzione dei suoni e delle melodie ispirate alla tradizione siciliana di quell’epoca.
Nel video, compositori e sound designer raccontano il lavoro svolto per riuscire a restituire un senso di maggior realismo ed immersione all’interno delle atmosfere della Sicilia di inizio ‘900. Dalle voci di strada al rumore dei mercati, dal canto dei venditori ambulanti al vento tra gli ulivi fino ad arrivare ai suoni realistici e fedeli dei colpi di arma da fuoco, tutto è stato studiato nei minimi dettagli per restituire un’esperienza uditiva immersiva e credibile.
Anche da questo punto di vista – racconta il team – la ricerca dell’autenticità è sempre stata al centro. Hangar 13 spiega, infatti, che anche per restituire, ad esempio, un feeling più realistico alla guida, sono stati registrati dal vivo i suoni delle auto d’epoca in corsa. Ma non solo: anche la colonna sonora ha avuto un importanza primaria nella costruzione delle atmosfere e della narrazione. Il team racconta che è stata composta in modo classico, tuttavia sono stati utilizzati anche alcuni strumenti della tradizione siciliana per riuscire a ricreare l’atmosfera perfetta.
Vi ricordiamo che Mafia: Terra Madre sarà disponibile a partire dall’8 agosto 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam.
Quanto aspettate il nuovo Mafia? Fatecelo sapere qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti