Una formula conosciuta in una forma originale
Durante gli eventi come il Summer Game Fest la massima attenzione (almeno per me) è riservata per le novità e tra gli annunci più curiosi di nuove IP troviamo Killer Inn, la nuova proposta di Square Enix nel campo dei titoli PvP.
Curioso perché non si tratta di un banale titolo competitivo ma di una produzione che mescola strategia e guessing game per rielaborare in modo creativo e stiloso il concetto alla base di titoli come Among Us. Cacciatori e prede, vittoria o sconfitta, libertà o morte: nel mondo di Killer Inn infatti assisteremo allo scontro tra Agnelli e Lupi, impegnati in una sfida di sopravvivenza in cui l’abilità ai comandi conta, ma mai quanto una grande capacità di ragionare e improvvisare.

Le partite iniziano in modo molto classico per questa tipologia di giochi (che ha radici anche nel gioco da tavolo), ovvero svelando ai singoli giocatori il proprio ruolo: ci sono gli Agnelli, presenti in numero maggiore, e i Lupi, in numero minore. La differenza numerica è fondamentale perché lo scopo dei Lupi è uccidere tutti gli agnelli mentre questi ultimi devono smascherare gli avversari o fuggire dalla magione.
I Lupi hanno maggiore libertà in quanto possono usare la violenza senza ritorsioni di sorta: se riescono a non incappare in testimoni, possono continuare la loro partita senza problemi. Nel momento in cui, però, viene commesso un omicidio e rinvenuto un cadavere, è possibile convocare un’assemblea per indagare. In questa situazione gli Agnelli possono contare su uno dei pochi punti deboli dei Lupi: questi infatti lasceranno sempre cadere un indizio dopo ogni omicidio (un pezzo di tessuto del vestito, un accessorio o altro) che permetterà loro di provare a identificare i rivali.

Attenzione però, perché attaccare un giocatore convinto che sia un Lupo comporta dei rischi: nel caso si tratti di un Agnello infatti, il giocatore che ha commesso l’errore di valutazione sarà eliminato. È possibile usare sia le armi a fuoco che il corpo a corpo per attaccare e l’offensiva sarà considerata, appunto, come una valutazione di colpevolezza


Il compito dei Lupi è quindi essere più convincenti possibili per ingannare gli Agnelli e guadagnare la loro fiducia per muoversi in libertà e/o muovere i sospetti verso altri Agnelli. Se qualche giocatore pensa di non reggere la tensione, può provare a scappare attivando le uscite, collegate a un sistema di sblocco che richiede partecipazione e coordinazione nell’ottenere 4 chiavi. Viene da sé che provare a scappare ci identifichi come Agnelli e ci esponga ai Lupi, servendoci su un piatto d’argento.
Ma è possibile restare al sicuro? In teoria sì: esistono delle aree “comuni” (Safe Zones) dove teoricamente non è concesso attaccare e quindi i giocatori possono interagire indipendentemente dai ruoli per rilassarsi o divertirsi. Ho detto teoricamente? Esatto, perché in realtà è possibile attaccare, con l’inconveniente di essere ufficialmente identificati come Lupi: ne varrà davvero la pena? Magari sul finale potrebbe arrivare l’occasione ideale…

Passo passo bisognerà imparare a gestire le abilità speciali dei tanti personaggi: c’è chi è bravo a usare le trappole, chi ottiene più punti exp, chi effettua gli upgrade più velocemente, chi è resistente agli stati alterati, etc. Durante le partite è possibile svolgere missioni per guadagnare esperienza, soldi e gettoni utili a ottenere nuovi equipaggiamento per avere un vantaggio in battaglia.
L’arsenale sembra molto variegato, tra diverse armi bianche e armi da fuoco (fucili, SMG, revolver e fucili a pompa), oltre che a tante armi da lancio tra coltelli, dardi, comprese le granate. Fondamentali le trappole, che possono coinvolgere più nemici.

Nel complesso Killer Inn sembra un prodotto davvero molto interessante: al netto delle lecite riserve che si possono avere verso i titoli multiplayer, in particolare quando cercano di ricreare formule già esistenti, quanto abbiamo visto ha il potenziale per essere interessante – a patto di approcciarsi al gioco con mentalità aperta. Perché è ovvio che non è un titolo simile che ci si attende come nuova IP da Square Enix, ma non per questo va trascurata, anzi, a cominciare dalla beta su Steam, che sarà disponibile nelle prossime settimane.
Square Enix ha comunque pubblicato un video che ci introduce al gioco, illustrando le dinamiche.
Come vi sembra Killer Inn? Fateci sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento o nel nostro gruppo Facebook ufficiale, a portata di click! Non dimenticate poi di curiosare tra gli sconti e i vantaggi offerti dal nuovissimo GS Pro Club, a questo link, che offre anche la possibilità di ottenere l’accesso anticipato alle console e collectors più esclusive.
Commenti