I più titanici LEGO per i più grandi appassionati e appassionate!
Pensate che i LEGO siano solo un passatempo per bambini? O che costruire un set sia un’attività rilassante e priva di sfide? Beh, è arrivato il momento di ricredervi.
I mattoncini LEGO non sono solo un gioco, ma una vera e propria forma d’arte, capace di sfidare la pazienza e le abilità di costruttori esperti. Oggi vi porteremo alla scoperta di cinque set titanici, autentiche meraviglie dell’ingegneria LEGO, che metteranno alla prova anche i più navigati tra voi. Pronti a sentirvi minuscoli di fronte a queste creazioni monumentali?
LEGO Technic – McLaren P1



Età | Pezzi | Codice LEGO | Minifigure | Prezzo |
---|---|---|---|---|
18+ | 3893 | #42172 | 0 | 449,99 € |
Se le supercar ti fanno battere il cuore, la McLaren P1 in versione LEGO Technic ti farà perdere la testa. Questo mostro in scala 1:8 è un concentrato di dettagli e ingegneria, con un motore V8 a pistoni, un cambio a 7 marce e persino porte con meccanismo a farfalla.
Con i suoi 3.893 pezzi e dimensioni imponenti (59 cm di lunghezza!), questo set non è solo un tributo all’iconica hypercar, ma anche una sfida gratificante per gli appassionati di costruzioni avanzate. E se non bastasse, ogni modello ha un numero di serie univoco per contenuti esclusivi online.
LEGO Icons: Atari 2600



Età | Pezzi | Codice LEGO | Prezzo |
---|---|---|---|
18+ | 2532 | #10306 | 191,99 € |
Un tuffo negli anni ’80 per i gamer nostalgici! Questo set riproduce fedelmente la leggendaria console Atari 2600, completa di joystick e tre cartucce di gioco: Asteroids, Adventure e Centipede.
Ma il vero colpo di genio? Una scena nascosta con un ragazzino intento a giocare nella sua cameretta vintage, con tanto di poster, stereo e pattini a rotelle.
Con 2.532 pezzi e una fedeltà straordinaria all’originale, questo set è un must per i fan del retrogaming e delle costruzioni LEGO dal sapore nostalgico.
LEGO Icons Il Signore degli Anelli: Barad-dûr



Età | Pezzi | Codice LEGO | Minifigure | Prezzo |
---|---|---|---|---|
18+ | 5471 | #10333 | 10 | 459,99 € |
Direttamente dalla Terra di Mezzo arriva una delle costruzioni più imponenti e oscure mai realizzate da LEGO: la torre di Barad-dûr.
Con oltre 5.000 pezzi e un’altezza di circa 83 cm, questo set riproduce la temibile fortezza di Sauron in tutta la sua minacciosa magnificenza. Dalla celebre finestra con l’Occhio fiammeggiante fino agli intricati dettagli della struttura, ogni elemento trasuda l’oscura grandezza di Mordor.
Un set perfetto per i fan de Il Signore degli Anelli e per chi vuole un’opera imponente da esporre con fierezza.
LEGO Star Wars: Millennium Falcon Ultimate Collector Series



Età | Pezzi | Codice LEGO | Minifigure | Prezzo |
---|---|---|---|---|
18+ | 7541 | #75192 | 7 | 849,99 € |
Non poteva mancare lui, il re incontrastato dei set LEGO colossali: il Millennium Falcon della serie Ultimate Collector’s Series (UCS).
Con 7.541 pezzi e dimensioni imponenti (84 cm di lunghezza), questa nave spaziale non è solo un simbolo della saga di Star Wars, ma anche uno dei set più dettagliati mai realizzati.
Interni curati nei minimi dettagli, pannelli rimovibili, equipaggio completo e una fedeltà straordinaria al modello cinematografico fanno di questo set il sogno di ogni fan della Galassia lontana lontana.
Lego Technic – Gru Cingolata Liebherr LR 13000



Età | Pezzi | Codice LEGO | Minifigure | Prezzo |
---|---|---|---|---|
18+ | 2883 | #42146 | 0 | 679,99 € |
Ecco un set che porta la parola “colossale” a un altro livello. Con un’altezza di ben 99 cm, questa replica della gru cingolata Liebherr LR 13000 è uno dei modelli più grandi della linea LEGO Technic.
Non solo è imponente, ma è anche completamente funzionante grazie all’app CONTROL+, che permette di controllare base sterzante, piattaforma girevole, braccio oscillante e verricello.
Con i suoi 0,9 kg di contrappeso e ben 6 motori, questa macchina da costruzione è una vera e propria esperienza ingegneristica in formato LEGO. E se ti servono 12 batterie AA, sai già che stai per assemblare qualcosa di epico.
Dai bolidi su quattro ruote alle icone del cinema, fino ai colossi dell’ingegneria e della navigazione, questi set LEGO dimostrano che i mattoncini possono diventare vere opere d’arte.
La sfida non è solo costruirli, ma anche trovare lo spazio per esporli! E voi, quale di questi giganti vorreste avere nella vostra collezione? O magari sognate di metterli tutti sullo scaffale? Fatecelo sapere!
Commenti