Dopo Ring Fit Adventure, approcciandosi a Brain Training del Dr. Kawashima per Nintendo Switch è inevitabile chiedersi dove sia finita la lungimiranza di Nintendo, spregiudicata al punto da voler recuperare da un passato remoto una tipologia di software ormai dimenticati, i trainer virtuali per l’appunto, eppure così brillante e sagace da promuovere, nel caso del gioco dedicato al fitness di cui s...[Read More]
Nei riguardi del porting su console di Sid Meier’s Civilization VI, dubbio, scetticismo e una spruzzata di irrinunciabile pessimismo erano più che leciti, se non dovuti. Memori dei recenti tentativi di 2K Games di ingraziarsi le simpatie del pubblico console, con episodi malamente semplificati ed ignobilmente appiattiti sotto il profilo strettamente strategico, c’era giustamente da temere che ad u...[Read More]
Diciamoci la verità: Ring Fit Adventure è il classico gioco del lunedì, giorno della settimana prescelto per rimettere in ordine la propria vita, riprendere quel progetto trascurato da troppo tempo, iniziare la dieta, rimettersi in forma. Sì, perché sulla carta la produzione Nintendo è un vero e proprio impegno, un appuntamento più o meno fisso, che solo a patto di qualche sacrificio saprà ripagar...[Read More]
Lo abbiamo aspettato per anni, spaventati dall’idea che Bandai Namco potesse abbandonare la serie o quantomeno ritenerla meno importante di quanto non lo sia ancora oggi per i tantissimi fan, ma alla fine Ace Combat 7: Skies Unknown non solo ha esordito nei tempi prestabiliti, ma si è anche rivelato un gioco di tutto rispetto, come abbiamo sottolineato nella nostra recensione pubblicata mesi addie...[Read More]
In pochi si sarebbero aspettati che Far Cry New Dawn potesse dimostrarsi ben più coinvolgente e divertente di quanto non lo sia stato il pur meritevole Far Cry 5, episodio lievemente sottotono anche e soprattutto a causa di un eccessivo riciclo delle meccaniche e delle feature che hanno fatto la fortuna del brand, soprattutto a partire dal terzo capitolo in poi. Post-apocalittico più nelle premess...[Read More]
Ciò che rende speciale, e a suo modo unico, God of War: Il Gioco di Carte è il tentativo, assolutamente riuscito, di trasformare un boardgame in un’esperienza il più possibile affine al videogioco a cui si rifà, al punto da offrire persino al giocare solitario la possibilità di completare una partita in tutta tranquillità, esattamente come avverrebbe su PlayStation 4. Edito in Italia da Asmodee, a...[Read More]
Squadra che vince non si cambia, recita un vecchio adagio cavalcato soprattutto in ambito sportivo. Sports Interactive sembra aver fatto proprio il consiglio, rendendolo il motto lo slogan del ciclico e puntuale sviluppo di ogni nuovo capitolo di Football Manager. La saga, ormai trentennale, ad ogni iterazione si avvicina di un passo alla perfezione, ampliando ulteriormente il margine di libertà o...[Read More]
Quanto e come può invecchiare un gioco nell’arco di vent’anni? In una generazione di console e hardware dominata dall’ossessione per il passato e per le riproposizioni, vuoi per abbattere i costi di sviluppo, vuoi per rispondere all’inesauribile nostalgia dell’utenza dei bei tempi andati, la risposta a questa domanda l’abbiamo avuta a più riprese, seguendo un andamento tutt’altro che lineare o sco...[Read More]
Ring Fit Adventure, come abbiamo sottolineato nella nostra recensione, è un ottimo prodotto, l’evoluzione degli exergaming, nonché un’avventura piuttosto longeva, piacevolissima, impreziosita da un art design azzeccato e colorato quanto basta. Nell’articolo, tuttavia, ci siamo soffermati solo superficialmente sull’effettivo funzionamento del software e, in particolar modo, su cosa serva per farlo ...[Read More]
Ring Fit Adventure ha ufficialmente debuttato oggi, 18 ottobre, riesumando il vecchio genere degli exergaming, titoli che incentivano e presuppongono l’attività fisica. Dopo il successo del Wiimote, di Wii Sports e di decine di altre titoli sulla stessa falsariga, questa tipologia di produzioni conobbe un veloce declino, ulteriormente accelerato dai sostanziali insuccessi di periferiche come...[Read More]