Prima di Deku, c'erano i vigilanti.
In un mondo dove oltre l’80% della popolazione possiede un Quirk, non tutti possono diventare eroi ufficiali. Alcuni scelgono un’altra strada: quella del vigilante.
My Hero Academia: Vigilantes è lo spin-off/prequel dell’acclamata serie di Kōhei Horikoshi, adattato da Bones Films e in onda dal 7 aprile 2025 su Crunchyroll.
Ambientato cinque anni prima degli eventi di My Hero Academia, questa nuova serie racconta una storia più cruda, urbana e sotterranea, dove la giustizia non indossa mantelli ma si muove tra le ombre.
Protagonista della serie è Koichi Haimawari, uno studente apparentemente qualunque, con un Quirk che gli permette di “scivolare” lentamente su superfici. Non è il potere più spettacolare in circolazione, ma Koichi lo usa per aiutare gli altri come può, anche senza il riconoscimento dello Stato.

Dopo essere stato aggredito da una banda di teppisti insieme a Kazuho Haneyama, un’artista di strada con un talento nascosto, viene salvato dal misterioso e potente Knuckleduster: un uomo senza Quirk, ma con tanta rabbia e pugni da vendere. È lui a trascinarli nel mondo dei vigilanti, giustizieri clandestini che operano ai margini della legalità.
Se My Hero Academia è un inno alla crescita e al simbolismo eroico, Vigilantes scava nella parte meno luminosa della società: la criminalità di strada, il traffico di Quirk, la corruzione. La serie offre un tono più adulto e realistico, mostrando cosa succede quando il sistema non basta a proteggere i più deboli.
Le animazioni firmate Bones Films mantengono lo stile energico e frenetico della serie madre, ma con un’estetica più cupa e urbana. I combattimenti sono crudi, sporchi, senza fronzoli. Qui non si combatte per la gloria, ma per la sopravvivenza.

Finalmente doppiato in italiano, disponibile su Crunchyroll, My Hero Academia: Vigilantes è una visione obbligata per chi vuole esplorare il lato più underground del mondo degli Hero.
Anime of the Week è la tua rubrica settimanale per scoprire cosa guardare nel panorama anime.
Questa settimana, niente scuole per eroi. Solo pugni, strade buie e giustizia non autorizzata.
Vigilantes: quando l’eroismo non chiede il permesso.
Per concludere, vi ricordo che potete recuperare un abbonamento Crunchyroll direttamente da GameStop a questo link e immergervi nel mondo degli anime come mai prima! Inoltre, l’app di Crunchyroll è disponibile anche su Nintendo Switch. Potete scaricarla gratuitamente dal Nintendo eShop raggiungibile a questo link!
Commenti