Dorothy è viva, ma non sa chi sia. L'arte della truffa ritorna in grande stile in un sequel ambizioso e pieno di colpi di scena.
I truffatori più stilosi dell’animazione sono tornati. O almeno… una di loro.
Great Pretender: Razbliuto è il sequel tanto atteso della serie Great Pretender, anime heist del 2020 che aveva conquistato pubblico e critica con una formula irresistibile: inganni a catena, ambientazioni internazionali, animazioni coloratissime e una colonna sonora jazz da far impallidire Hollywood. Questa volta però, i riflettori sono puntati su Dorothy, maestra della truffa creduta morta… e ora in fuga senza sapere nemmeno chi sia.
Razbliuto ci catapulta a Taipei, dove Dorothy — sopravvissuta a un colpo andato storto — viene ritrovata da una delle tante bande criminali raggirate in passato: la spietata Longu-bang di Shanghai, decisa a farla pagare. Peccato che lei non ricordi nulla: né le truffe, né i nemici, né i compagni.
Senza memoria e senza un posto dove andare, l’ex regina dell’inganno deve contare solo su un sottocapo locale, deciso a usarla per i propri scopi… o forse a proteggerla? Mentre il mondo criminale si stringe attorno a lei, Dorothy segue deboli indizi del suo passato, cercando di capire se può ancora fidarsi di qualcuno — incluso sé stessa.

A livello narrativo, Razbliuto cambia marcia rispetto alla serie madre. Meno gruppo e più individualismo, meno inganni elaborati e più tensione personale. Ma la qualità resta altissima, grazie a un team creativo d’eccezione.
Le animazioni sono firmate da Wit Studio, già dietro le prime (e migliori) stagioni di L’Attacco dei Giganti, mentre il character design porta la firma di Yoshiyuki Sadamoto, celebre per Neon Genesis Evangelion e Summer Wars. Il risultato è un’estetica raffinata, dinamica, e ancora una volta ispirata al cinema d’azione e truffa occidentale: da Ocean’s Eleven a Catch Me If You Can, con spruzzate di Tarantino nei momenti più surreali.

Sotto la superficie brillante, Great Pretender: Razbliuto è una storia di rinascita mascherata da noir, un heist anime con un’anima più malinconica, ma sempre pronta al colpo di scena.
Per concludere, vi ricordo che potete recuperare un abbonamento Crunchyroll direttamente da GameStop a questo link e immergervi nel mondo degli anime come mai prima! Inoltre, l’app di Crunchyroll è disponibile anche su Nintendo Switch. Potete scaricarla gratuitamente dal Nintendo eShop raggiungibile a questo link!
Commenti