Game Happens 2016: la rivoluzione Indie

Uno sguardo approfondito ai professionisti indipendenti.

Game Happens 2016: la rivoluzione Indie

Forse la frase più gettonata tra quelle che accompagnavano la parola videogame è “prodotto per bambini o adolescenti”, ma nel tempo questo tipo di intrattenimento digitale è cresciuto: ormai non è più un prodotto dedicato esclusivamente ai più giovani, ma un media che intrattiene adulti e talvolta intere famiglie.

Game-Happens-Text-GameSoul (40)Altro elemento di cui si discute sempre, sono le professioni che stanno dietro alla produzione di un videogioco. In molti urlano e discutono sui Social Network di team di sviluppo, Software House, tripla A e Design, senza sapere davvero di che cosa si stia parlando, di tutto il lavoro che c’è dietro ad un semplice download su console o PC.

Questa vuole essere una critica costruttiva per sottolineare che il videogioco è un campo ancora giovane in Italia, che prima di poterlo collocare all’interno della cultura popolare sia necessario comprendere sul serio i professionisti di grande valore che stanno alle spalle di queste opere.

Dove vogliamo arrivare? Vorremmo parlarvi di Genova, della Game Happens di venerdì 24 e sabato 25 giugno e di come è stato presentato al pubblico il panorama indie, un mondo fatto di piccoli team, ma anche di aziende già affermate che dalle grandi produzioni si stanno spostando verso i piccoli progetti.

Game-Happens-Text-GameSoul (3)

Game-Happens-Text-GameSoul (50)

Game-Happens-Text-GameSoul (2)

Game-Happens-Text-GameSoul (50)

Game-Happens-Text-GameSoul (6)


Villa Durazzo Bombrini, bellissima villa di metà 1700 situata in zona Cornigliano, è stata sede di un interessante ritrovo di team, professionisti del settore e, soprattutto, persone che della teoria del videogioco ne hanno fatto una ragione di vita.

Game-Happens-Mata-Haggis-Text-GameSoulIn un bellissimo salone dall’acustica “particolare”, abbiamo avuto modo di seguire la conferenza tenuta da Mata Haggis, Game Designer dall’esperienza quindicennale, Storyteller, Associate Professor of Creative & Entertainment Games alla NHTV University dei Paesi Bassi e collaboratore per la creazione di Fragments of Him. Siamo abituati a capolavori narrativi come Life is Strange o The Last of Us, ma durante questo incontro ci è stato spiegato come raccontare una storia senza parlare: si tratta di un argomento molto complesso fatto di ricerca e informazione, che necessita di un supporto visivo adeguato. La narrazione avviene anche attraverso gli ambienti di gioco e i mondi in cui il player è immerso, tutto il mondo che viene presentato al videogiocatore deve fare da supporto al setting narrativo scelto:

I giocatori devono leggere intuitivamente i mondi e le situazioni e il nostro compito è dare indicazioni al player che siano sensate. Appena noi vediamo degli spazi, tendiamo ad immaginare quali persone vivono in quegli spazi e come vivono dentro gli stessi. Scegliere gli elementi del’arredamento in base alla psicologia dei pg che ci devono vivere, mettere elementi che raccontano le persone, in questo modo un giocatore viene coinvolto dai personaggi e finisce con l’amare loro e le loro storie. Tutte le scelte devono essere fatte con un’ottica narrativa. Inoltre la grafica deve essere adeguata: se si fa una grafica dai colori forti e tutta quadrata non puoi mettere immagini realistiche, bisogna utilizzare gli elementi visuali per far capire più velocemente la storia alle persone. Si può anche raccontare una storia in maniera “archeologica”. Riuscire a capire cosa è successo prima di un determinato evento semplicemente guardando gli oggetti in scena o l’ambientazione. Se proprio si volesse essere diretti, non bisogna esagerare con le scritte sui muri tipo “I kill you” o “Beware”, si tratta di clichè e non hanno tanto senso. Meglio usare altri espedienti.

Altro elemento da non dimenticare è l’audio. Accantonando per un attimo i doppiaggi dei personaggi o le voci narranti, gli effetti sonori e le musiche in gioco sono al pari degli elementi visivi, se non addirittura più importanti. La trasmissione di un’emozione ad un giocatore spesso passa dalle casse del suo televisore o PC, ancor prima che gli elementi visivi facciano il loro lavoro:

Il giocatore può capire molte cose anche mettendo tutti i suoni al punto giusto. Si può comunicare tranquillità al giocatore ed esso non si aspetterà che ci siano dei problemi di qualsivoglia tipo, rimarrà tranquillo, oppure lo si può porre davanti a un problema. Nell’immaginario comune un ascensore che non scende nel modo giusto pone la persona in una situazione di sconforto: ci si aspetta un guasto o che comunque accada qualcosa, il player rimarrà sull’attenti, in vista dell’eventualità che la situazione cambi rapidamente. L’audio è uno strumento estremamente potente per raccontare un setting narrativo, comunica molto bene le situazioni in cui il giocatore si trova ed è utile per comunicare quella sensazione che in quel momento dovrebbe provare il player.

La componente narrativa in sé non è fondamentale in un videogame, ma dipende dal tipo di gioco che si vuole produrre. Il mercato mobile, soprattutto, sfrutta poco lo Storytelling perchè fa del casual gaming e dell’immediatezza il proprio mantra: la maggior parte dei giochi che girano su dispositivi mobile non ha bisogno di storie strappalacrime o eventi epici, ma di un ambiente che “parli da solo” e riesca ad immergere per tutto il tempo il player nel gioco. Ciò non vuol dire che non ci siano giochi di grande spessore narrativo sui device da tasca, ma significa che spesso è meglio evitare una storia articolata in modo che ogni partita, magari effettuata durante una pausa sigaretta o poco dopo la pausa pranzo, sia veloce, immediata e chiara, senza far perdere il giocatore nel classico dilemma RPG, ovvero “A che punto della storia ero arrivato? Cosa devo fare adesso?”.

La narrazione non è solo dialoghi, righe di testo e copioni doppiati da un voice actor, ma è qualcosa che accompagna i giocatori in tutta l’avventura, quando le parole non servono.

Continua a leggere - NextPage - GameSoul


Appassionato e divoratore sfegatato di videogame, scemo a tempo pieno, cacciatore di Cosplayer, cuoco mercenario e cercatore di risposte a domande esistenziali come: "A cosa servono gli slot uniti delle armi di Final Fantasy VII?", "Cosa diavolo sono le Junction?", "Freija che animale è?" e "Quina quant'è brutta?". Comunque non ho ancora capito quanto sia brutta Quina e se Freija sia un topo o uno shitzu.

Lost Password